Skip to content

Badia dei Monti

Badia dei Monti esprime con purezza e precisione l’anima del territorio di Montalcino, tra colline dolci e suoli pietrosi che accolgono il caldo del sole. L’altitudine media e le forti escursioni termiche favoriscono maturazioni lente, capaci di donare ai vini una struttura solida e un’eleganza naturale tipica dei vini di massima qualità. Il progetto si fonda sull’idea che il vino debba essere la voce del suo luogo d’origine, un’interpretazione misurata e sincera del suo terroir.

Badia dei Monti è una dedica al vitigno simbolo di Montalcino, il ‘Brunello’, nome locale del Sangiovese. Per ottenere alte concentrazioni le viti sono coltivate in vigneti a densità contenuta, dove ogni pianta è seguita con attenzione artigianale. Vinificazioni in rosso a temperatura controllata e lunghe macerazioni sono tecniche che permettono di estrarre aromi, colore e tannini in modo graduale e raggiungere alti livelli di concentrazione. Per l’affinamento si prediligono botti grandi di rovere di origini diverse, dalla Slavonia alla Francia, per lavorare sull’evoluzione del vino con precisione sartoriale.

I vini di Badia dei Monti rappresentano un compendio dello stile di Montalcino: potenza e finezza convivono in un equilibrio di proporzioni. Al naso si distinguono profumi complessi di frutti rossi maturi, erbe aromatiche e delicate note balsamiche. Al palato vogliono restituire struttura, profondità e una trama tannica precisa che promette grande capacità evolutiva. Le versioni più giovani rivelano invece una freschezza dinamica e immediata, mentre le etichette di punta, destinate a lunghi affinamenti, si esprimono con autorevolezza e intensità. Badia dei Monti incarna l’essenza di Montalcino: tanto sole e tempo che scorre lento, seguendo l’andamento della natura.

Badia dei Monti esprime con purezza e precisione l’anima del territorio di Montalcino, tra colline dolci e suoli pietrosi che accolgono il caldo del sole. L’altitudine media e le forti escursioni termiche favoriscono maturazioni lente, capaci di donare ai vini una struttura solida e un’eleganza naturale tipica dei vini di massima qualità. Il progetto si fonda sull’idea che il vino debba essere la voce del suo luogo d’origine, un’interpretazione misurata e sincera del suo terroir.

Badia dei Monti è una dedica al vitigno simbolo di Montalcino, il ‘Brunello’, nome locale del Sangiovese. Per ottenere alte concentrazioni le viti sono coltivate in vigneti a densità contenuta, dove ogni pianta è seguita con attenzione artigianale. Vinificazioni in rosso a temperatura controllata e lunghe macerazioni sono tecniche che permettono di estrarre aromi, colore e tannini in modo graduale e raggiungere alti livelli di concentrazione. Per l’affinamento si prediligono botti grandi di rovere di origini diverse, dalla Slavonia alla Francia, per lavorare sull’evoluzione del vino con precisione sartoriale.

I vini di Badia dei Monti rappresentano un compendio dello stile di Montalcino: potenza e finezza convivono in un equilibrio di proporzioni. Al naso si distinguono profumi complessi di frutti rossi maturi, erbe aromatiche e delicate note balsamiche. Al palato vogliono restituire struttura, profondità e una trama tannica precisa che promette grande capacità evolutiva. Le versioni più giovani rivelano invece una freschezza dinamica e immediata, mentre le etichette di punta, destinate a lunghi affinamenti, si esprimono con autorevolezza e intensità. Badia dei Monti incarna l’essenza di Montalcino: tanto sole e tempo che scorre lento, seguendo l’andamento della natura.

Badia dei Monti
2 results
Rosso di Montalcino Badia dei Monti 2022
Badia dei Monti
2022 | 75 cl / 13.5% | Tuscany (Italy)
16,90 
16,90 
Brunello di Montalcino Badia dei Monti 2019
Badia dei Monti
2019 | 75 cl / 14% | Tuscany (Italy)
34,90 
34,90 
Excellence from the sunny heart of southern Tuscany