
Etna Bianco 'San Lorenzo' Girolamo Russo 2024
Etna Bianco "San Lorenzo" è un vino bianco minerale e delicato, realizzato con uve Carricante e altre varietà locali che crescono ad alte quote sui terreni sabbiosi del Grande Vulcano. Il naso ha un profilo olfattivo fine e molto minerale, con suggestive note di frutta a polpa bianca, agrumi e piacevoli sensazioni floreali. Rivela un corpo slanciato e dinamico, di grande progressione e freschezza, con una limpida scia minerale
L’Etna Bianco “San Lorenzo” di Girolamo Russo è una delle etichette di maggior prestigio della famosa cantina siciliana. Realizzato con pregiate uve di Carricante, integrate da una piccola percentuale di Catarratto, Grecanico e altre antiche varietà autoctone siciliane, è la pura espressione del terroir di una delle più celebri contrate dell’area nord dell’Etna. Viene prodotto in poco più di un migliaio di bottiglie l’anno, curate con attenzione artigianale e regala l’emozione di assaporare un vino esclusivo, che fa parte dell’élite dei migliori bianchi dell’Etna.
“San Lorenzo” è un Etna Bianco che nasce in una delle tenute più famose dell’Etna. Girolamo Russo gestisce vigneti nella zona di Passopisciaro, sul versante nord del vulcano, con parcelle situate in diverse contrade. Il vino nasce da una selezione di vitigni autoctoni a bacca bianca, presenti tra i filari di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, come da antica usanza dei vigneti promiscui. Le piante hanno più di 80 anni e affondano le radici in suoli di matrice vulcanica, prevalentemente costituiti da sabbie, molto ricchi di sostanze minerali. Le vigne sono situate a un’altitudine di 750 metri sul livello del mare, in una zona dal clima fresco, caratterizzato da notevoli escursioni termiche tra le giornate soleggiate e le notti fredde. La vendemmia si svolge manualmente nella prima metà del mese di ottobre e i grappoli vengono sottoposti a una pressatura soffice. Al termine della classica vinificazione in bianco, il vino matura per 6 mesi in tonneau e in barrique in rovere di secondo e terzo passaggio.
Il vino Etna Bianco “San Lorenzo” di Girolamo Russo è la pura espressione di una famosa Contrada, che da sempre dona vini dal carattere tipicamente minerale, limpido e intenso. Si presenta nel calice di un bellissimo colore giallo chiaro con brillanti riflessi dorati. Conquista l’olfatto con un bouquet connotato da fragranze di scorza di limone, agrumi maturi, sfumature di zagara, fiori bianchi ed erbe aromatiche, aromi di frutta a polpa bianca, mela verde, melone cartucciaro e cenni minerali di grafite e pietra focaia. Al palato è teso e sapido, con un frutto delicato e un finale lungo e di vibrante freschezza. Già ottimo da degustare subito, raggiunge la piena maturità dopo qualche anno d’affinamento in bottiglia.