Salta al contenuto principale

Grappa

Grappa

"Se il vino è la poesia della terra, la grappa è la sua anima", difficile sintetizzare meglio di quanto fatto da Mario Soldati l'essenza dell'unico distillato veramente italiano. Alla sua base troviamo un corpo solido, la vinaccia, e una volontà, quella di estrarne l'anima. La grappa è un'acquavite che nasce grazie al processo di distillazione delle vinacce, cioè delle bucce delle uve ancora impregnate di mosto dopo la pigiatura. Giovane o invecchiata, morbida o secca, monovarietale o da polivitigno, in tutte le sue differenti declinazioni e tipologie esprime al meglio l'anima della plurisecolare tradizione italiana nell’arte della distillazione. Su Callmewine trovi una selezione delle migliori grappe in vendita online a prezzi imbattibili.

Leggi tutto
Promo
Grappa
96 Risultati
Grappa di Nebbiolo Riserva affinata in Botti di Porto Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
29,50 
29,50 
Grappa Sarpa Barrique 'Oro' Jacopo Poli
Poli Jacopo
70 cl / 40% | Veneto
24,90 
24,90 
Grappa '41°' Nonino
Nonino
70 cl / 41% | Friuli Venezia Giulia
20,80 
20,80 
Grappa di Amarone Capovilla - 50cl
Capovilla
50 cl / 41% | Veneto
47,00 
47,00 
Grappa Riserva Invecchiata in Barrique di Ciliegio Castagner - 70cl
5/5
Bibenda
Castagner
70 cl / 37.5% | Veneto
19,30 
19,30 
Grappa 'Solera Collezione' Segnana
5/5
Bibenda
Segnana
70 cl / 42% | Trentino
28,90 
28,90 
Grappa di Amarone Oro 'Cleopatra' Jacopo Poli
Poli Jacopo
70 cl / 40% | Veneto
31,50 
31,50 
Grappa di Amarone 'Pietro Dal Cero' Ca' Dei Frati - 50cl
Ca' dei Frati
50 cl / 43% | Veneto
38,10 €34,30 
34,30 
Grappa di Barolo Millesimata Sibona 2010
Sibona
2010 | 70 cl / 44% | Piemonte
72,50 
72,50 
Ne rimangono solo 3!
Grappa Riserva 'Fuoriclasse Leon Amarone 18 mesi' Castagner
5/5
Bibenda
Castagner
70 cl / 38% | Veneto
38,90 
38,90 
Grappa Riserva affinata in Botti di Sauternes Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
27,50 
27,50 
Grappa di Brunello Capovilla - 50cl
Capovilla
50 cl / 44% | Veneto
54,30 
54,30 
Grappa 'Gentile' Segnana
Segnana
70 cl / 40% | Trentino
19,60 
19,60 
Grappa di Amarone Oro 'Cleopatra' Jacopo Poli (Confezione)
Poli Jacopo
70 cl / 40% | Veneto
34,00 
34,00 
Ultimo rimasto!
Grappa di Moscato Oro 'Cleopatra' Jacopo Poli
Poli Jacopo
70 cl / 40% | Veneto
39,00 
39,00 
Grappa di Nebbiolo Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 40% | Piemonte
20,20 
20,20 
Grappa di Moscato Riserva affinata in Botti da Madeira Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
28,90 
28,90 
Grappa Stravecchia 'Le Diciotto Lune' Marzadro
4/5
Bibenda
Marzadro
70 cl / 41% | Trentino
27,50 
27,50 
Grappa Riserva 'Fuoriclasse Leon' Castagner 3 Anni
5/5
Bibenda
Castagner
70 cl / 38% | Veneto
34,00 
34,00 
Grappa di Barbera Riserva affinata in Botti di Sherry Sibona - 50cl
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
26,30 
26,30 
Grappa Sibona XO - 50cl
5/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
34,00 
34,00 
Grappa 'Ben Ryé' Donnafugata - 50cl
5/5
Bibenda
Donnafugata
50 cl / 42% | Sicilia
36,50 
36,50 
Grappa Riserva affinata in botti di Rum Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
30,50 
30,50 
Grappa Riserva affinata in Botti di Tennessee Whiskey Sibona - 50cl
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
25,20 
25,20 
Grappa di Barbaresco Millesimata Sibona 2011 (Confezione)
Sibona
2011 | 70 cl / 44% | Piemonte
63,50 
63,50 
Ultimo rimasto!
Grappa di Barolo Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 40% | Piemonte
25,00 
25,00 
Ultimo rimasto!
Grappa 'Le Diciotto Lune Riserva Porto' Marzadro - 70cl
Marzadro
70 cl / 42% | Trentino
39,00 
39,00 
Ultimo rimasto!
Grappa di Chardonnay 'Le Giare' Marzadro
Marzadro
70 cl / 45% | Trentino
39,60 
39,60 
Grappa di Barolo Riserva 'Tuttogrado' Sibona - 50cl
Sibona
50 cl / 57.5% | Piemonte
31,50 
31,50 
Grappa di Moscato Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 40% | Piemonte
20,80 
20,80 
Grappa 'Selezione del Fondatore' Paolo Berta 2005
Berta
2005 | 70 cl / 43% | Piemonte
195,00 
195,00 
Ne rimangono solo 2!
Grappa 'Due Barili' Jacopo Poli (Confezione)
5/5
Bibenda
Poli Jacopo
70 cl / 40% | Veneto
36,20 
36,20 
Grappa di Prosecco Casa Coste Piane
Casa Coste Piane
50 cl / 48% | Veneto
60,80 
60,80 
Ne rimangono solo 2!
Grappa Gran Riserva 'Glenfarclas Casks' Villa de Varda
Villa de Varda
70 cl / 42% | Trentino
72,00 
72,00 
Ne rimangono solo 3!
Grappa '41° in Barriques' Nonino - 100cl
5/5
Bibenda
Nonino
100 cl / 41% | Friuli Venezia Giulia
29,00 
29,00 
Grappa di Tignanello Antinori - 50cl
4/4
Vitae AIS
Antinori
50 cl / 42% | Toscana
33,00 
33,00 
Grappa 'Le Diciotto Lune Rum' Marzadro - 50cl
Marzadro
50 cl / 42% | Trentino
33,50 
33,50 
Grappa Affinata 'Monprà' Berta
Berta
70 cl / 40% | Piemonte
24,50 
24,50 
Grappa Riserva 'Eligo' Tenuta dell'Ornellaia - 50cl
Ornellaia
50 cl / 42% | Toscana
52,30 
52,30 
Ne rimangono solo 3!
Box Degustazione Grappa 'Mini Giare' Marzadro
Marzadro
10 cl | Trentino
40,00 €36,00 
36,00 
Grappa di Chardonnay Sibona - 50cl
Sibona
50 cl / 40% | Piemonte
19,90 
19,90 
Ne rimangono solo 3!
Grappa di Moscato 'Bric del Gaian' Berta 2016 (confezione)
5/5
Bibenda
Berta
2016 | 70 cl / 43% | Piemonte
98,90 
98,90 
Grappa Riserva 'Vendemmia' Nonino 18 Mesi
5/5
Bibenda
Nonino
70 cl / 41% | Friuli Venezia Giulia
24,50 
24,50 
Grappa Invecchiata 'Oltre il DiLidia' Berta
Berta
70 cl / 43% | Piemonte
46,90 
46,90 
Grappa Riserva di Gewurztraminer 'Le Giare' Marzadro
4/5
Bibenda
Marzadro
70 cl / 41% | Trentino
39,60 
39,60 
Grappa di Amarone Camerani - Corte Sant'Alda - 50cl
Camerani
50 cl / 43% | Veneto
28,80 
28,80 
Grappa 'SoloPerGian' Berta 2012
Berta
2012 | 70 cl / 43% | Piemonte
135,90 
135,90 
Grappa di Barolo Sibona 15 Anni - 50cl
5/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte
122,70 
122,70 

Storia e tradizione delle Grappe Italiane

Le origini della grappa sono molto antiche e forse rintracciabili nelle pratiche degli alchimisti medievali che avevano recuperato le tecniche di distillazione dell’Antico Egitto e della Mesopotamia. Primo centro di elaborazione di queste tecniche fu sicuramente la regione del Friuli-Venezia Giulia, dove ancora oggi sopravvivono diverse leggende legate alle origini della distillazione in Italia.

Per secoli, dal medioevo ai giorni nostri, i contadini del Friuli e di altre regioni dell’Italia Settentrionale, come il Piemonte e il Veneto, hanno sfruttato le vinacce fresche ottenute dalla produzione di vini bianchi e rossi distillandole artigianalmente a fuoco diretto con alambicchi discontinui. Da questa pratica si otteneva una bevanda limpida ad alta gradazione alcolica, bevuta tradizionalmente per riscaldarsi durante il lavoro nei campi. La prima distilleria moderna italiana, la Bortolo Nardini di Bassano, venne fondata nel 1779 e contribuì alla diffusione e all’incremento qualitativo di questa specialità italiana, introducendo la tecnica della distillazione a vapore, usata ancora oggi. Questa tecnica prevede il riscaldamento degli alambicchi tramite vapore caldo e permette un’ebollizione delle vinacce più graduale e delicata rispetto a quella a fuoco diretto.

A partire dal 1898 invece, la Distilleria Bocchino di Canelli, in Piemonte, aveva introdotto la grappa aromatica, una grappa di qualità realizzata utilizzando solo vinacce di Moscato, mentre a partire dagli anni ’70 del Novecento la famiglia friulana Nonino introdusse la gamma dei distillati da monovitigno, cioè nati da un’unica varietà di uva, contribuendo in maniera rilevante innalzamento del livello qualitativo della produzione.

Oggi la grappa viene prodotta in tutta Italia da distillerie molto famose e stimate in tutto il mondo come Domenis in Friuli, Francoli in Piemonte e Jacopo Poli in Veneto, ma anche da piccoli produttori che non hanno mai abbandonato le tecniche più artigianali e tradizionali come quello della distillazione con alambicchi discontinui. Tra i nomi che producono grappe pregiate e di qualità spiccano mastri distillatori come Vittorio Gianni Capovilla, Gino Barile e Romano Levi, l’unico a fare ancora uso dell’alimentazione a fuoco diretto.

 

Tipi di Grappa: tutte le tipologie

Le grappe vengono classificare in base all'invecchiamento, al vitigno utilizzato e alle legislazione. In generale, si possono riconoscere i seguenti tipi di Grappa:

  • Grappa Bianca o giovane, cioè non affinata in contenitori di legno. Si tratta della tipologia più antica e tradizionale, spesso molto intensa e dotata di un sapore secco, nitido e pulito.
  • Grappa Monovitigno, quando si utilizzano le vinacce di un’unica varietà di uva
  • Grappa Polivitigno, quando si utilizzano diverse varietà di vinacce
  • Grappa Aromatica, interpretazioni nate da uve aromatiche come il Moscato, la Malvasia, il Brachetto e il Traminer.
  • Grappa Invecchiata matura per almeno 12 mesi in botte di legno. Queste espressioni sono di norma più ricche e complesse, caratterizzate da profumi di spezie dolci e da un gusto più morbido.
  • Grappa Riserva o Stravecchia quando il periodo di invecchiamento in legno si protrae per 18 mesi e oltre
  • Grappa Barrique, se l'affinamento avviene in barrique. Un nome divenuto celebre grazie a famosi produttori come Bonaventura Maschio e Jacopo Poli
  • Grappa Morbida se ha un profilo aromatico rotondo e di buona avvolgenza
  • Grappa Secca quando invece riserva un carattere più nitido e diretto

Le migliori grappe pregiate da regalare

Le grappe sono l’anima profonda del vino italiano e richiedono un processo produttivo complesso, mirato e lungo. La scelta della materia prima, l’affinamento in legno, il processo produttivo e la tecnica di distillazione sono gli elementi fondamentali per forgiare grappe di qualità e stabilire così il variabile prezzo della grappa.

Le grappe venete, insieme a quelle piemontesi, trentine e friulane, rappresentano la maggiore produzione italiana. Tra queste troviamo le più note distillerie e marche di grappe famose:

La Grappa Nonino è il simbolo per eccellenza del distillato italiano. Viene realizzata da una delle più celebri distillerie al mondo, sita in Friuli, che ha contribuito a valorizzare e diffondere la cultura della grappa in Italia e oltre confine.

La Grappa Sibona e le grappe di Berta rappresentano la storia della Grappa piemontese poiché sono tra le più importanti bottiglie del territorio, realizzato ancora secondo le antiche tradizioni.

La Grappa Castagner è la bandiera dell’eccellenza veneta di questo spirit, mentre la Grappa Segnana rappresenta lo spirito autentico del Trentino, attraverso una produzione di oltre un secolo.

Callmewine propone un’ampia e ricca selezione di grappe online in vendita, provenienti da tutta la nostra penisola. Scopri le bottiglie più famose e ricevile comodamente a casa tua.

Leggi tutto