Salta al contenuto principale

Orange Wine

Orange Wine

Figli di una tradizione millenaria che risale alle origini della viticoltura, gli orange wine sono ottenuti da uve bianche , tramite un processo di produzione che prevede la macerazione delle bucce nel mosto. Il contatto prolungato sulle bucce favorisce la cessione di sostanze aromatiche e di pigmenti , responsabili di una straordinaria complessità aromatica  e del tipico colore aranciato con cui si identifica il vino orange wine. Fino a poco tempo fa relegati all’oblio di un’antica tradizione contadina che sembrava scomparsa, sopravvissuta in Georgia e in alcune regioni europee come il Friuli-Venezia Giulia, oggi i vini arancioni stanno ritornando con vitalità, diffondendosi rapidamente in tutto il mondo e conoscendo una grande fortuna commerciale, facendosi apprezzare per il suo carattere intenso, ricco, complesso e, a volte, imprevedibile. Callmewine ti propone una ricca selezione dei migliori orange wine italiani e internazionali delle più importanti cantine.

Leggi tutto
Promo
Vini
Orange Wine
218 Risultati
TOP SELLER  ultimo mese
'Artigli' Bulli
Bulli
75 cl / 12% | Emilia Romagna
6,70 
6,70 
Malvasia Zidarich 2022
2/3
Gambero Rosso
Zidarich
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
30,50 
30,50 
Catarratto 'Ambras' Barracco 2021
Barracco Francesca
2021 | 75 cl / 12% | Sicilia
17,20 
17,20 
Bianco 'Primo Fuoco' Fattoria di Sammontana 2023
Fattoria di Sammontana
2023 | 75 cl / 12% | Toscana
17,90 €16,10 
16,10 
Vernatxa Orange 'Ashut' Terra00 2022
Terra 00
2022 | 75 cl / 13.5% | Catalogna
18,80 €16,60 
16,60 
Zibibbo Secco 'Orange' Abbazia San Giorgio 2023
Abbazia San Giorgio
2023 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
28,60 €25,70 
25,70 
Ribolla Gialla Damijan Podversic 2021
4/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Podversic Damijan
2021 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
41,80 
41,80 
Fricandò in anfora Al di là del fiume 2022
Al di là del fiume
2022 | 75 cl / 13% | Emilia Romagna
20,90 €18,80 
18,80 
'The New Wave Girl' Malaparte
Malaparte
75 cl / 12.5% | Castiglia e Leon
17,50 €15,50 
15,50 
Sauvignon 'Sudigiri' Villa Job 2022
Villa Job
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
21,80 
21,80 
'Katamacerato' Elios
Vino Slow
Slow Wine
Elios
75 cl / 11.5% | Sicilia
22,80 
22,80 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Dominè' Pievalta 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Pievalta
2022 | 75 cl / 13% | Marche
14,30 
14,30 
'Catavela' Denavolo
Denavolo
75 cl / 11.5% | Emilia Romagna
15,20 
15,20 
Ultimo rimasto!
Trebbiano Macerato 'Piùttosto' Tre Monti 2023
Tre Monti
2023 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna
15,30 
15,30 
'Dinavolino' Bianco Denavolo
Denavolo
75 cl / 12% | Emilia Romagna
18,30 
18,30 
Pinot Grigio 'Piantagrane' Villa Job 2023
Villa Job
2023 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
22,90 
22,90 
Fiano 'Don Chisciotte' Pierluigi Zampaglione 2022
Zampaglione Pierluigi
2022 | 75 cl / 12.5% | Campania
21,50 
21,50 
Ultimo rimasto!
Gewurztraminer 'Sur le Fil' Du Vin aux Liens 2020
Du Vin aux Liens
2020 | 75 cl / 14% | Alsazia
23,20 
23,20 
Malvasia Skerlj 2022
2/3
Gambero Rosso
Skerlj
2022 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
34,00 
34,00 
Pinot Grigio Ramato Ronco Severo 2022
Ronco Severo
2022 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
35,40 
35,40 
Trebbiano Macerato 'Piùttosto' Tre Monti 2024
Tre Monti
2024 | 75 cl / 14% | Emilia Romagna
14,80 €13,30 
13,30 
Gewurztraminer 'Sur un Fil' Du Vin aux Liens 2022
Du Vin aux Liens
75 cl / 14% | Alsazia
22,70 
22,70 
Prulke Zidarich 2022
Zidarich
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
30,50 
30,50 
Vitovska Skerlj 2022
2/3
Gambero Rosso
Skerlj
2022 | 75 cl / 12% | Friuli Venezia Giulia
35,90 €32,30 
32,30 
Rifermentato in bottiglia 'Revoluscion' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 13% | Marche
21,30 
21,30 
Catarratto 'Orange AV01' Rallo 2023
4/5
Bibenda
93/100
Veronelli
Rallo
2023 | 75 cl / 12% | Sicilia
23,00 
23,00 
Catarratto 'Lustro' Abbazia San Giorgio 2021
Abbazia San Giorgio
2021 | 75 cl / 12% | Sicilia
26,70 
26,70 
Kaplja Damijan Podversic 2020
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Podversic Damijan
2020 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
44,50 
44,50 
Orange 'L'Etalon' Vignoble Des 2 Lunes 2021
Vignoble Des 2 Lunes
2021 | 75 cl / 14% | Alsazia
26,30 
26,30 
Saittole Bianco Ribelà 2023
Cantina Ribelà
2023 | 75 cl / 13% | Lazio
23,00 
23,00 
Inti' Camerani - Corte Sant'Alda 2023
3/4
Vitae AIS
Camerani
2023 | 75 cl / 12.5% | Veneto
17,30 
17,30 
'Il Giallo di Costa' Ricci
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Ricci Daniele
75 cl / 16% | Piemonte
31,90 
31,90 
Ograde Skerk 2022
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Skerk
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
36,00 
36,00 
Zibibbo Secco 'Integer' Marco De Bartoli 2023
De Bartoli
2023 | 75 cl / 11% | Sicilia
33,50 
33,50 
'Spigone' Marinferno 2019
Marinferno
2019 | 75 cl / 13.5% | Emilia Romagna
22,50 
22,50 
Zibibbo 'Isola del Vento' Abbazia San Giorgio 2020
Abbazia San Giorgio
2020 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
41,90 €37,70 
37,70 
Bianco Sivi 'Quinto Quarto' Franco Terpin 2023
Terpin Franco
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
20,20 
20,20 
'Dinavolo' Bianco Denavolo
Denavolo
75 cl / 12% | Emilia Romagna
29,00 
29,00 
Bianco Sette 2023
Sette
2023 | 75 cl / 13.5% | Piemonte
17,60 
17,60 
'Io Cammino da Solo' Ricci
3/4
Vitae AIS
Ricci Daniele
75 cl / 13.5% | Piemonte
43,60 
43,60 
Ultimo rimasto!
Rifermentato in bottiglia 'BelloRibelle' Tenuta Ca' Sciampagne
Tenuta Ca' Sciampagne
75 cl / 12.5% | Marche
21,00 
21,00 
Ne rimangono solo 3!
Trebbiano Spoletino 'Terra dei Preti' Collecapretta 2023
Collecapretta
2023 | 75 cl / 12% | Umbria
30,30 
30,30 
Trebbiano 'Amforeas' Marco Ludovico 2024
Marco Ludovico
2024 | 75 cl / 13% | Puglia
20,90 
20,90 
Ribolla Gialla Anfora Gravner 2015
Vino Slow
Slow Wine
Gravner
2015 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
140,00 
140,00 
Pedaforno' Cascina Fornace 2020
Cascina Fornace
2020 | 75 cl / 13% | Piemonte
33,00 
33,00 
'Pedaforno' Cascina Fornace 2019
Cascina Fornace
2019 | 75 cl / 13% | Piemonte
33,00 
33,00 
Krimiso Aldo Viola 2019
3/3
Gambero Rosso
Viola Aldo
2019 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
27,90 
27,90 
Jak Dario Princic 2021
Princic Dario
2021 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
37,00 
37,00 

Orange wine: cosa sono e che sapore hanno?

La tipologia del vino orange si identifica essenzialmente nel particolare colore aranciato, dovuto alla cessione dei pigmenti delle bucce nel mosto d’uva. I polifenoli presenti sulle bucce delle uve a bacca bianca sono i flavoni, i leucoantociani e le catechine, presenti in maniera differente a seconda della varietà, del grado di maturazione, del territorio e dell’annata. Per questo motivo la particolare colorazione aranciata, dovuta al contatto prolungato delle bucce nel mosto, può dipendere da tutti questi fattori, oltre che, ovviamente, dal tempo di contatto. In genere più è lungo il periodo di macerazione più il vino bianco tenderà ad assumere un colore arancione, ma questo non è sempre vero: molti produttori hanno testimoniato come le bucce di alcune varietà, dopo aver ceduto tutte le sostanze aromatiche e i polifenoli al mosto, tendano in parte a riassorbirli.

Semplificando si può parlare di vini bianchi vinificati in rosso, con lunghe macerazioni sulle bucce, che possono durare da pochi giorni fino a diversi mesi. Questa tecnica di produzione risale alle origini della vitivinicoltura e si è mantenuta attiva e costante solo in Georgia. Nel resto del mondo invece l’usanza della macerazione sulle bucce si era persa da quando le moderne tecnologie avevano permesso di separare velocemente il mosto delle bucce, in modo da ottenere vini bianchi di grande pulizia e nitore stilistico.

In Italia questa tradizione si era mantenuta solo in alcune regioni come Friuli, Emilia e Liguria, nelle piccole produzioni dei contadini. A partire dagli anni ’90 un gruppo di vignaioli di Oslavia, piccola frazione del Collio Goriziano, cercando di fare esprimere al meglio un vitigno difficile come la Ribolla Gialla, ha rivitalizzato con grande successo la pratica della macerazione sulle bucce: “la macerazione ci dava grandi soddisfazioni. Tanto che a ogni nuova vendemmia aumentavamo il tempo di contatto tra le bucce e il mosto”.

Gli orange wine migliori sono caratterizzati da una grande ricchezza aromatica, da una leggera acidità volatile e da profumi intensi di frutta gialla, canditi, erbe aromatiche e molto altro, a seconda del vitigno utilizzato. Al palato rivelano spesso concentrazione e intensità, ma anche slancio, freschezza e sapidità.

Orange wine: abbinamenti e produzione

Oggi i vini arancioni sono prodotti in tutta Europa e in tutte le regioni d’Italia, soprattutto in Sicilia, in Toscana e in Emilia, dove molti produttori non hanno mai dimenticato le antiche tradizioni contadine e hanno sempre continuato a macerare sulle bucce la Malvasia di Candia, producendo iconiche etichette come l’Ageno della cantina La Stoppa e il Denavolino.

Gli orange wines rappresentano, per molti appassionati, il volto più vero e tradizionale della vitivinicoltura. Per la loro produzione è infatti necessario che le uve siano sane, in perfetta forma e che siano state coltivate senza abusare di pesticidi o di sostanze chimiche di sintesi. In fase di vinificazione la presenza di polifenoli nel mosto lo rende più ricco e resistente, rendendo inutili gli interventi di correzione. I produttori, per preservare l’anima più autentica e integrale dei prodotti, evitano di usare additivi e di operare filtrazioni, limitando fortemente l’uso di solfiti e ricorrendo a fermentazioni spontanee.

Non è dunque sempre facile abbinare un vino orange al cibo. Le migliori espressioni possono infatti essere considerate da meditazione, ma hanno rivelato anche di accompagnare bene piatti ricchi e strutturati a base di carni rosse, selvaggina e formaggi. Il nostro consiglio è quello di abbinare gli orange wine più leggeri e mediterranei a primi piatti saporiti o a preparazioni a base di verdure; mentre quelli più intensi, ricchi e strutturati a carni rosse, formaggi erborinati o molto stagionati.

I migliori orange wine: produttori e prezzi

Questi produttori sono oggi considerati dei maestri e dei punti di riferimento quando si parla di Orange Wine:

  • Radikon, grande produttore del Collio e punto di riferimento della tipologia
  • Gravner, maestro e colosso del territorio di Oslavia e nell’utilizzo delle anfore
  • Dario Princic, cantina artigianale che produce veri e propri testimoni liquidi del Collio
  • La Castellada, rinomata azienda capace di produrre espressioni territoriali con metodi naturali.

In tutto il Collio italiano e sloveno, oltre che nel Carso, nuove generazioni di produttori hanno seguito il loro esempio, ottenendo grandissimi risultati; tra questi spiccano: Podversic, Paraschos, Zidarich, Terpin, Klinec, Skerk, Movia e molti altri piccoli artigiani.

A partire dall’esempio offerto da questi vignaioli friulani e sloveni, la pratica contadina della macerazione delle uve bianche è stata riscoperta in tutta Europa da nuove generazioni di viticoltori.

Acquista subito gli orange wine in vendita online su Callmewine e in offerta al miglior prezzo. Su Callmewine puoi trovare una vasta selezione di produttori e di orange wine provenienti da tutto il mondo. Si parte da decine di euro fino ad arrivare a cifre importanti per le più leggendarie espressioni del Collio. Scopri subito tantissime bottiglie selezionate per te dai nostri sommelier.

Leggi tutto