Salta al contenuto principale

Merlot

Merlot

Il Merlot è uno dei grandi protagonisti della viticoltura internazionale. Dalle origini antiche e oscure, diffuso soprattutto nella zona di Bordeaux, è un vitigno oggi coltivato e diffuso in tutto il mondo. Il suo successo è dovuto alla sua straordinaria adattabilità e resistenza, oltre alla vellutata morbidezza dei sapori a cui dà origine, sia come "solista” sia in unione al suo compagno inseparabile Cabernet Sauvignon, con il quale dà vita al famoso taglio bordolese. Vinificato in purezza e spesso affinato in barrique regala grandi risultati: rossi ben strutturati, rotondi e corposi, caratterizzati da profumi di frutti rossi e da aromi profondi e speziati, segnati da un’inimitabile eleganza e da un’incredibile persistenza gusto-olfattiva.

Leggi tutto
Promo
Merlot
88 Risultati
Ne rimangono solo 2!
L'Apparita Castello di Ama 2021
97/100
James Suckling
4/4
Vitae AIS
96/100
Robert Parker
Castello di Ama
2021 | 75 cl / 14.5% | Toscana
250,00 
250,00 
Ne rimangono solo 3!
Merlot 'Bosco Rosso' Rosa Bosco De Puppi 2019
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Villa de Puppi
2019 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
36,90 
36,90 
Ne rimangono solo 3!
Merlot 'AT' Aquila del Torre 2022
Aquila del Torre
2022 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
22,90 
22,90 
Ultimo rimasto!
Baffo Nero Rocca di Frassinello 2019
94/100
Robert Parker
93/100
James Suckling
3/3
Gambero Rosso
Rocca di Frassinello
2019 | 75 cl / 15% | Toscana
218,20 
218,20 
Ne rimangono solo 2!
'Envolée de Lapelletrie' Château Lapelletrie 2020
Château Lapelletrie
2020 | 75 cl / 13.5% | Bordeaux
14,90 
14,90 
Ne rimangono solo 2!
'Palazzi' Tenuta di Trinoro 2019
3/4
Vitae AIS
96/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Tenuta di Trinoro
2019 | 75 cl / 15.5% | Toscana
222,00 
222,00 
Ultimo rimasto!
Redigaffi Magnum Tua Rita 2017
96/100
Robert Parker
97/100
James Suckling
Tua Rita
2017 | 150 cl / 15% | Toscana
563,00 
563,00 
Ne rimangono solo 2!
Merlot 'Parabuio' Castello di Meleto 2019
94/100
Robert Parker
Castello di Meleto
2019 | 75 cl / 14% | Toscana
210,00 
210,00 
Ultimo rimasto!
Redigaffi Magnum Tua Rita 2020
96/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
96/100
James Suckling
Tua Rita
2020 | 150 cl / 15% | Toscana
604,90 
604,90 
Merlot 'San Leopoldo' La Casaccia di Franceschi 2021
2/3
Gambero Rosso
88/100
James Suckling
Casaccia di Franceschi
2021 | 75 cl / 14% | Toscana
44,50 
44,50 
Merlot 'Sassonero - Cà Lustra' Zanovello 2020
Zanovello
2020 | 75 cl / 14.5% | Veneto
22,00 
22,00 
Merlot 'Borgo Tesis' Fantinel 2024
Fantinel
2024 | 75 cl / 12.5% | Friuli Venezia Giulia
9,00 
9,00 
Ne rimangono solo 3!
Masseto 2021
5/5
Bibenda
99/100
Veronelli
4/4
Vitae AIS
Tenuta Masseto
2021 | 75 cl / 15% | Toscana
1200,00 
1200,00 
Merlot Bergmannhof 2023
Bergmannhof
2023 | 75 cl / 13% | Alto Adige
23,20 
23,20 
Passito 'Mossi' Santa Barbara 2016
Santa Barbara
2016 | 37.5 cl / 14.5% | Marche
23,70 €21,30 
21,30 
Ne rimangono solo 3!
Casa e Chiesa' Magnum Tenuta Lenzini 2024
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Tenuta Lenzini
2024 | 150 cl / 14.5% | Toscana
35,00 
35,00 
Merlot 'JZB' Collio Paraschos 2022
Paraschos
2022 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
52,00 
52,00 
Merlot Casalforte 2022
Casalforte
2022 | 75 cl / 13.5% | Veneto
7,00 
7,00 
Merlot 'Sang de Saulò Mica' Talcomraja 2022
Talcomraja
2022 | 75 cl / 13% | Catalogna
19,50 
19,50 
Bordeaux Superieur 'Tradition' Chateau Lauduc 2022
Château Lauduc
2022 | 75 cl / 14% | Bordeaux
14,30 €12,90 
12,90 
Rosato 'Hanami' Cantine Fina 2024
90/100
James Suckling
Cantine Fina
2024 | 75 cl / 12.5% | Sicilia
12,20 
12,20 
Merlot Riserva 'Siebeneich' Cantina Terlano 2022
94/100
James Suckling
Terlano
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige
27,50 
27,50 
Just Me' Di Lenardo 2021
2/3
Gambero Rosso
89/100
James Suckling
4/5
Bibenda
Di Lenardo
2021 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
19,40 
19,40 
Merlot Ronco Severo 2023
Ronco Severo
2023 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
22,50 
22,50 
Merlot 'Bottega Vinai' Cavit 2021
Cavit
2021 | 75 cl / 13.5% | Trentino
9,80 
9,80 
Merlot Venica 2022
Venica
2022 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
18,90 
18,90 
Merlot Casale del Giglio 2023
90/100
Veronelli
Casale del Giglio
2023 | 75 cl / 14% | Lazio
9,70 
9,70 
Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta 2020
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Planeta
2020 | 75 cl / 13.5% | Sicilia
19,80 
19,80 
Merlot Giorgio Cecchetto 2023
3/4
Vitae AIS
Cecchetto Giorgio
2023 | 75 cl / 13% | Veneto
10,90 
10,90 
Merlot 'Campo del Lago' Inama 2021
94/100
James Suckling
Inama
2021 | 75 cl / 14% | Veneto
25,40 
25,40 
Merlot 50 Anni Le Vigne di Zamò 2021
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
94/100
James Suckling
Le Vigne di Zamò
2021 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia
39,90 
39,90 
Merlot 'Etichetta Bianca' Toros 2024
Toros
2024 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
23,50 
23,50 
Merlot 'Skala Special Vintage' Paraschos 2016
94/100
James Suckling
Paraschos
2016 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia
63,50 
63,50 
'Lamaione' Frescobaldi 2020
93/100
James Suckling
Frescobaldi
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana
58,00 
58,00 
Merlot 'Vianina900' Alla Costiera 2023
Alla Costiera
2023 | 75 cl / 13.5% | Veneto
15,80 
15,80 
Merlot Riserva 'Artiul' Ronco Severo 2019
3/4
Vitae AIS
Ronco Severo
2019 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
61,40 
61,40 
Saint-Emilion 'St Georges' Chateau Calon 2019
Château Calon
2019 | 75 cl / 14.5% | Bordeaux
37,90 
37,90 
'RoséMarie' Tropfltalhof 2022
Tropfltalhof
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige
36,90 
36,90 
Merlot 'Philo' Venit 2022
Venit
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
10,70 
10,70 
Galatrona Petrolo 2022
4/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Petrolo
2022 | 75 cl / 14% | Toscana
122,00 
122,00 

Origini e Diffusione del Merlot

Si tratta di un vitigno internazionale a bacca nera che prende il nome dal merlo e dalla sua predizione per il succo di quest’uva. Nonostante le sue origini siano poco conosciute e avvolte nel mistero, si sa che questa vite viene coltivata da diversi secoli a Gironda, nel sud-ovest della Francia, nello specifico nella celebre zona di Bordeaux. Le prime testimonianze risalgono al 1700, ma la sua prima apparizione ufficiale ricade a metà del 1800 in un documento francese che descrive le sue nobili qualità di morbidezza e rotondità.

Proprio per queste sue inimitabili caratteristiche il vino Merlot viene affiancato allo stringente e longevo Cabernet Sauvignon e al vegetale e fruttato Cabernet Franc, dando origine al “taglio bordolese” che dà vita alle più blasonate e ricercate bottiglie al mondo.

Proprio nello stesso periodo si accerta la prima apparizione in Italia nella regione del Veneto ed è proprio la Scuola di Viticoltura e di Enologia di Conegliano a fornire per la prima volta una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche. In poco tempo, vista la sua facile adattabilità e grande resistenza, si diffonde a macchia di leopardo nel centro e nord Italia, dapprima in Friuli per poi arrivare in Piemonte, Trentino-Alto Adige, Toscana e Lombardia. In poco tempo raggiunge anche la Sicilia e viene esportato anche oltre il confine nell’est Europa. A seguito del suo successo in pochi decenni arriva oltreoceano, negli Stati Uniti, Sud America e nel nuovo mondo, Australia e Nuova Zelanda.

Le più celebri zone di Produzione

La patria per eccellenza è la terra francese di Bordeaux e le più note e celebri espressioni nascono nella sua più piccola denominazione, Pomerol, dove il Merlot in purezza dà origine a capolavori di grande eleganza e finezza, di straordinaria classe e personalità. Pomerol è una piccola zona molto contesa che dispone di tantissimi cru e misura circa 12 km quadrati divisi tra 150 produttori. Nella zona centrale il terreno è dominato da argilla e sabbia e procedendo verso sud il terreno ha conformazione sassosa, ricca di ciottoli e pietrisco chiaro, che prende il nome di “graves”. Qui, sulla collina di Petrus, nasce il più famoso e costoso vino rosso al mondo: lo Chateau Petrus.

In Italia quest’uva ha trovato grande successo nelle regioni settentrionali, in Toscana e in Sicilia. In Friuli, più precisamente nei Colli Orientali, viene vinificato spesso in purezza con ottimi risultati. Qui risente del clima montano della zona e regala espressioni più fresche e delicate, dai profumi fruttati e speziati, spesso affinate in solo acciaio. Sicuramente da citare anche il Merlot Veneto che, senza l’apporto di altre uve, è in grado di regalare interpretazioni più intense e complesse, con piacevoli note di frutti di bosco e sfumature minerali.

Una regione che sicuramente va citata è la Toscana, dove nell’areale di Bolgheri si è ritagliato un posto di grande successo e ha dato vita a vini morbidi e corposi, strutturati e avvolgenti, come nel caso del prestigioso Masseto della tenuta Masseto dell’Ornellaia, una delle più preziose e grandi espressioni del panorama enologico italiano. In Sicilia, infine, il vino rosso Merlot assume le vesti mediterranee, spogliandosi della sua morbida avvolgenza e acquistando sapidità, calore e pienezza e ricchezza di gusto.

Interessanti prodotti nascono anche nel resto nel mondo, come in America e in Australia, dove si cerca di mimare il modello francese e di raggiungere gli stessi livelli qualitativi anche se la strada è sicuramente lunga.

Su Callmewine puoi trovare una vasta selezione dei migliori Merlot DOC correlati da scheda descrittiva, abbinamenti e caratteristiche. Scopri le bottiglie più adatte alla tua cena e comprale al miglior prezzo sull’enoteca online di Callmewine.

Leggi tutto