Salta al contenuto principale

Vino Valtellina

Vino Valtellina

Dalle impervie zone di montagna del comprensorio alpino circoscritto alla provincia di Sondrio, nascono i vini valtellinesi. Si tratta principalmente di rossi di montagna prodotti da uve Nebbiolo, chiamato localmente Chiavennasca, e figli di una viticoltura eroica che da secoli richiede duro lavoro e tanta fatica. Infatti le viti si arrampicano su terreni ripidi e difficili fino a 700 metri di altitudine e sono organizzate in terrazze, che non permettono la meccanizzazione. Una storia che ha origini antichissime, come testimoniano le numerose testimonianze storiche e rupestri presenti nella valle, e che è per secoli ha visto la coltura della vite come una delle risorse più importanti del luogo. Oggi in questo ambiente, storico, integro e salvaguardato dall’uomo, le DOCG Sforzato e Valtellina Superiore , insieme alla DOC Rosso di Valtellina, rappresentano le migliori espressioni vitivinicole regionali.

Leggi tutto
Promo
Vini
Valtellina
50 Risultati
Ne rimangono solo 2!
Valtellina Superiore Le Strie 2011
Le Strie
2011 | 75 cl / 14% | Lombardia
30,50 
30,50 
Ultimo rimasto!
Sforzato della Valtellina Le Strie 2017
91/100
Veronelli
Le Strie
2017 | 75 cl / 15% | Lombardia
44,30 €37,70 
37,70 
Rosso di Valtellina 'Giuen' Nino Negri 2024
Nino Negri
2024 | 75 cl / 12.5% | Lombardia
12,90 
12,90 
Valtellina Superiore Sassella 'Le Tense' Nino Negri 2021
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Nino Negri
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
24,50 €22,00 
22,00 
Valtellina Superiore Grumello Nino Negri 2021
3/4
Vitae AIS
Nino Negri
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
16,00 
16,00 
Valtellina Superiore Inferno Nino Negri 2022
3/4
Vitae AIS
Nino Negri
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
19,40 €17,50 
17,50 
Sforzato della Valtellina '5 Stelle' Nino Negri 2021
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Nino Negri
2021 | 75 cl / 15.5% | Lombardia
79,00 €71,10 
71,10 
Sforzato della Valtellina 'Carlo Negri' Nino Negri 2021
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Nino Negri
2021 | 75 cl / 16% | Lombardia
40,90 €36,80 
36,80 
Ne rimangono solo 3!
Valtellina Superiore Sassella Rainoldi 2022
88/100
Veronelli
Rainoldi Aldo
2022 | 75 cl / 13% | Lombardia
20,90 
20,90 
Ultimo rimasto!
Valtellina Superiore Sassella 'Il Glicine' Fay 2022
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
Fay Sandro
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
32,00 
32,00 
Sforzato della Valtellina 'Ronco del Picchio' Fay 2021
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Fay Sandro
2021 | 75 cl / 15% | Lombardia
58,80 
58,80 
Sforzato della Valtellina Rainoldi 2022
Rainoldi Aldo
2022 | 75 cl / 16% | Lombardia
43,00 
43,00 
Valtellina Superiore 'Quadrio' Nino Negri 2021
Nino Negri
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
14,90 
14,90 
Rosso di Valtellina 'Nettare' Scerscé 2023
Tenuta Scerscé
2023 | 75 cl / 12.5% | Lombardia
17,90 
17,90 
Valtellina Superiore Valgella Fay 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Fay Sandro
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
22,80 
22,80 
Valtellina Superiore 'Il Pettirosso' Ar.Pe.Pe. 2021
Ar.Pe.Pe.
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
35,00 
35,00 
Valtellina Superiore 'Mazer' Nino Negri 2021
Nino Negri
2021 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
23,50 
23,50 
Valtellina Superiore Sassella 'Stella Retica' Ar.Pe.Pe. 2022
3/3
Gambero Rosso
Ar.Pe.Pe.
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
42,50 
42,50 
Ultimo rimasto!
Valtellina Superiore Inferno 'La Cruus' Mamete Prevostini 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Prevostini Mamete
2022 | 75 cl / 14.5% | Lombardia
31,50 
31,50 
Valtellina Superiore Inferno Rainoldi 2022
Rainoldi Aldo
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
19,90 
19,90 
Spumante Metodo Classico Extra Brut La Perla 2020
3/4
Vitae AIS
La Perla
2020 | 75 cl / 12.5% | Lombardia
26,30 
26,30 
Ultimo rimasto!
Valtellina Superiore Grumello 'Garof' Mamete Prevostini 2022
Prevostini Mamete
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
22,00 
22,00 
Valtellina Superiore Riserva Sassella 'Nuova Regina' Ar.Pe.Pe. 2018
Vino Slow
Slow Wine
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Ar.Pe.Pe.
2018 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
89,00 
89,00 
Valtellina Superiore Riserva 'Elisa' La Perla 2017
4/4
Vitae AIS
La Perla
2017 | 75 cl / 14.5% | Lombardia
31,90 
31,90 
Valtellina Superiore Riserva Grumello Dirupi 2019
3/3
Gambero Rosso
Dirupi
2019 | 75 cl / 14% | Lombardia
78,90 
78,90 
Rosso di Valtellina 'Santarita' Mamete Prevostini 2023
Prevostini Mamete
2023 | 75 cl / 13% | Lombardia
18,50 
18,50 
Valtellina Superiore Riserva Grumello 'Buon Consiglio' Ar.Pe.Pe. 2016
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Ar.Pe.Pe.
2016 | 75 cl / 13% | Lombardia
85,00 
85,00 
Sforzato della Valtellina 'Quattro Soli' La Perla 2017
La Perla
2017 | 75 cl / 15% | Lombardia
48,00 
48,00 
Valtellina Superiore 'La Mossa' La Perla 2018
3/4
Vitae AIS
La Perla
2018 | 75 cl / 14% | Lombardia
20,90 
20,90 
Valtellina Superiore Sassella Nino Negri 2020
Nino Negri
2020 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
17,90 
17,90 
Rosso di Valtellina 'Téi' Fay 2023
Fay Sandro
2023 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
16,00 
16,00 
Valtellina Superiore Dirupi 2022
2/3
Gambero Rosso
90/100
Veronelli
Dirupi
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
29,90 
29,90 
Valtellina Superiore 'Pietrisco' Boffalora 2022
Boffalora
2022 | 75 cl / 13% | Lombardia
26,90 
26,90 
Rosso di Valtellina 'Olè' Dirupi 2024
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
Dirupi
2024 | 75 cl / 13% | Lombardia
23,00 
23,00 
Umo' Boffalora 2023
Boffalora
2023 | 75 cl / 13% | Lombardia
19,90 €15,90 
15,90 
Rosso di Valtellina Ar.Pe.Pe. 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Ar.Pe.Pe.
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
25,50 
25,50 
Nebbiolo 'Sassifraga' Le Strie 2022
Le Strie
2022 | 75 cl / 13% | Lombardia
23,00 
23,00 
Valtellina Superiore Sassella Riserva Rainoldi 2019
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Rainoldi Aldo
2019 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
32,00 
32,00 
Valtellina Superiore Riserva Sassella 'Rocce Rosse' Ar.Pe.Pe. 2016
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Ar.Pe.Pe.
2016 | 75 cl / 13% | Lombardia
85,00 
85,00 
Sforzato della Valtellina 'Fruttaio Ca' Rizzieri' Rainoldi 2021
4/4
Vitae AIS
Rainoldi Aldo
2021 | 75 cl / 16% | Lombardia
59,00 
59,00 
Sforzato 'Corte di Cama' Mamete Prevostini 2022
93/100
Robert Parker
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Prevostini Mamete
2022 | 75 cl / 16% | Lombardia
44,50 
44,50 
Valtellina Superiore Sassella 'Marena' Mamete Prevostini 2022
Prevostini Mamete
2022 | 75 cl / 14% | Lombardia
26,00 
26,00 
Valtellina Superiore Riserva Grumello 'Dossi Salati' Dirupi 2019
3/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Vino Slow
Slow Wine
Dirupi
2019 | 75 cl / 14% | Lombardia
84,00 
84,00 
Valtellina Superiore Riserva Valgella 'Carteria' Fay 2019
Vino Slow
Slow Wine
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Fay Sandro
2019 | 75 cl / 14.5% | Lombardia
33,00 
33,00 
Valtellina Superiore Valgella 'Ca' Morei' Fay 2020
93/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Fay Sandro
2020 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
30,00 
30,00 
Valtellina Superiore Sassella 'Sommarovina' Mamete Prevostini 2022
Prevostini Mamete
2022 | 75 cl / 14.5% | Lombardia
31,00 
31,00 
Valtellina Superiore Grumello Rainoldi 2022
Rainoldi Aldo
2022 | 75 cl / 13% | Lombardia
20,50 
20,50 
Valtellina Superiore Riserva Grumello 'Rocca de Piro' Ar.Pe.Pe. 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Ar.Pe.Pe.
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
42,00 
42,00 

Un luogo indimenticabile

Questo territorio si trova nella parte più settentrionale della Lombardia e comprende una lunga e ampia valle alpina che si estende per oltre 2500 chilometri. Confina a nord con la Svizzera, a sud con le province di Bergamo e Brescia, a ovest con l’areale di Lecco e ad est con il Trentino Alto-Adige. Il fiume Adda, che la attraversa da cima a fondo prima di sfociare nel lago di Como, ha tracciato e solcato per secoli il corso della valle. Circondata da imponenti vette e massicci alpini, è una terra rigogliosa e ricca di biodiversità, costellata, in particolare nel versante retico, da centinaia di ettari di vigne terrazzate su pendii impervi, scoscesi e soleggiate, riconosciuti nel 2018 come patrimonio UNESCO. Fin dall’antichità l’uomo ha valorizzato al massimo la peculiarità territoriali e morfologiche, ricavando prodotti unici, ancora oggi punto di riferimento del mercato internazionale.

Il Nebbiolo, noto localmente con il nome di Chiavennasca, è l’uva rossa da vino più coltivata della Valtellina, dalla quale si ricavano le più importanti IGT, DOC e DOCG della zona. Le prime testimonianze storiche dell’allevamento della vite risalgono all’era carolingia, attraverso dei documenti che raccontano l’operato dei monaci benedettini nella valle, i quali vollero aumentare la superficie vitata, strappando fazzoletti di terra dalla montagna.

Oltre ai vini Valtellina, la valle regala anche altri importanti prodotti locali di qualità, come le diverse tipologie di mele, i gustosi formaggi (come il bitto), i salumi locali (slinzega, bresaola, speck…), i pizzoccheri, gli sciatt, la polenta taragna e tanto altro.

Non è tutto, perché questa terra attrae turisti da tutto il mondo per le diverse attività che propone: sport invernali, escursioni, centri benessere e tanto altro.

I vini della Valtellina

Il vino Valtellina nasce nella piccola enclave all’estremo nord della Lombardia, in una terra di montagna circondata da rilievi e vallate. In questi luoghi, quasi inospitali per la viticoltura, l’uomo ha strappato dei piccoli lembi di terra coltivabile, terrazzandoli e delimitandoli con muretti a secco. Si parla infatti di viticoltura eroica, perché le terre sono impervie e ripide, non permettono la meccanizzazione e richiedono fatica e duro lavoro. Dunque il lavoro è esclusivamente manuale, così come la vendemmia, dove da secoli si utilizzano delle gerle sulle spalle per trasportare le uve tra salite, discese e piccoli sentieri.

Il Nebbiolo è dunque l’uva protagonista delle più importanti denominazioni regionali:

Il Rosso di Valtellina DOC rappresenta il volto più fresco e giovane della zona. Viene normalmente vinificato e affinato solo in vasche d’acciaio per preservare tutta la freschezza fruttata dell’uva. Scorrevole, piacevolmente tannico ed elegante, ricco di note di piccoli frutti rossi, è un perfetto compagno per la tavola di tutti i giorni, da abbinare a piatti non troppo intensi e corposi, come salumi locali, primi con funghi o carne o leggeri secondi di carne rossa.

Il Valtellina Superiore DOCG è un altro rosso della zona che viene affinato per un buon periodo in botti di legno. Si tratta di un’espressione intensa, elegante e corposa, che può essere prodotto in 5 sottozone differenti: Inferno, Maroggia, Valgella, Sassella e Grumello. Essendo aree tutte differenti per esposizione e terreni, si avranno interpretazioni con profili diversi e tipici.

Lo Sforzato DOCG, o Sfursat, è il vino rosso più importante della provincia di Sondrio e viene realizzato con un processo molto particolare, detto appunto “forzatura”, che prevede di far appassire le uve di Chiavennasca per alcune settimane in graticci o fruttai, in modo che concentrino al massimo gli zuccheri. Dunque un vero e proprio passito secco, dal carattere robusto, caldo e austero, in grado di sposarsi con piatti saporiti e intensi della tradizione locale. Tra i più grandi produttori troviamo la cantina Nino Negri, Rainoldi, Dirupi e Ar.Pe.Pe.

Scopri su Callmewine l’ampia selezione di etichette online, lasciati guidare dalle schede tecniche e scegli quello più adatto ai tuoi gusti.

Leggi tutto