Salta al contenuto principale

Pinot Nero

Pinot Nero

Il Pinot Nero è uno dei più nobili e prestigiosi vitigni al mondo, tanto diffuso e versatile quanto difficile da coltivare, vinificare e interpretare. Già conosciuto nell’antichità, le sue origini sono state rintracciate nella Gallia Transalpina ma l’inizio della sua fortuna risale al Medioevo, quando i monaci della Borgogna ne intuirono le immense potenzialità e inaugurarono quella produzione di vini rossi eleganti e longevi che prosegue ancora oggi, facendo della Borgogna, sua vera terra d'elezione, una delle più importanti regioni vinicole al mondo. Da qui poi il vino Pinot Nero si è diffuso nella regione dello Champagne e in tutto il mondo, dando anche prova di essere un’ottima base per le bollicine. In Italia viene coltivato e vinificato con ottimi risultati soprattutto nell’Oltrepò Pavese, in Trentino e in Alto Adige. Nelle sue migliori interpretazioni si presenta con un profilo delicato ed elegante, ma anche energico e avvolgente, dotato di un’espressività fuori dal comune. Scopri i migliori vini Pinot Nero selezionati su Callmewine.

Leggi tutto
Promo
Pinot Nero
227 Risultati
Pinot Nero 'Mantorosso' Muratori 2022
Muratori
2022 | 75 cl / 12.5% | Lombardia
66,00 
66,00 
Pinot Nero Erste+Neue 2023
89/100
James Suckling
Erste+Neue
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige
14,50 
14,50 
Pinot Nero 'Lahn' Bergmannhof 2022
Bergmannhof
2022 | 75 cl / 13% | Alto Adige
29,80 
29,80 
Ne rimangono solo 2!
Pinot Nero '777' Deltetto 2021
2/3
Gambero Rosso
Deltetto
2021 | 75 cl / 13.5% | Piemonte
17,40 
17,40 
Pinot Nero 'Vigna Herbsthoefl' Hofstätter 2022
Hofstätter
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige
49,90 
49,90 
Pinot Nero Terre del Lagorai 2021
Terre del Lagorai
2021 | 75 cl / 13% | Trentino
16,80 
16,80 
Pinot Nero 'Lonsblau' Jermann 2020
Jermann
2020 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
56,00 
56,00 
Maranges 1er Cru 'Clos Roussots' Rouges Queues 2022
Rouges Queues
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna
78,90 
78,90 
Pinot Nero 'Tre Fucili' Cascina Faletta 2022
2/3
Gambero Rosso
Cascina Faletta
2022 | 75 cl / 14% | Piemonte
20,00 
20,00 
Marsannay Marchand-Tawse 2021
Marchand-Tawse
2021 | 75 cl / 14% | Borgogna
59,90 
59,90 
Pinot Noir 'Farrside' By Farr 2020
By Farr
2020 | 75 cl / 13% | Moorabool Valley
90,00 
90,00 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Pinot Nero 'Patricia' Girlan 2023
90/100
Veronelli
92/100
James Suckling
Girlan
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige
16,30 €13,90 
13,90 
Bourgogne Rouge Hautes Cotes de Beaune Domaine Cauvard 2022
Domaine Cauvard
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna
24,40 
24,40 
Pinot Nero Tenuta Belvedere 2021
Tenuta Belvedere
2021 | 75 cl / 13% | Lombardia
19,60 €16,90 
16,90 
Bourgogne Rouge Sylvain Pataille 2023
Sylvain Pataille
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna
40,50 €34,40 
34,40 
Pinot Nero 'Vigneto La Fiocca' Piccolo Bacco dei Quaroni 2022
Piccolo Bacco dei Quaroni
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
14,80 €13,10 
13,10 
Pinot Nero Les Cretes 2024
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Les Cretes
2024 | 75 cl / 13% | Valle d'Aosta
17,90 
17,90 
Pinot Nero Riserva 'Trattmann' Girlan 2022
3/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Girlan
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige
35,00 
35,00 
Pinot Nero Weingut Gottardi 2020
Weingut Gottardi
2020 | 75 cl / 14% | Alto Adige
31,50 
31,50 
Pinot Nero Riserva 'Flora' Girlan 2022
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Girlan
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige
25,50 
25,50 
Pinot Nero La Vis 2024
2/3
Gambero Rosso
La Vis
2024 | 75 cl / 12.5% | Trentino
11,00 
11,00 
Pinot Noir 'Mora' Du Vin aux Liens 2022
Du Vin aux Liens
2022 | 75 cl / 13% | Alsazia
23,00 €19,60 
19,60 
Pinot Noir Galgenberg Gruber Roschitz 2021
Gruber Roschitz
2021 | 75 cl / 12.5% | Bassa Austria
20,80 
20,80 
Bourgogne Pinot Noir 'Clos Bardot' Domaine de Bellene 2022
Domaine de Bellene
2022 | 75 cl | Borgogna
31,00 
31,00 
Pinot Nero Riserva 'Monticol' Cantina Terlano 2022
95/100
Robert Parker
93/100
Veronelli
Terlano
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige
35,50 €32,00 
32,00 
Bourgogne Pinot Noir Domaine Faiveley 2023
Domaine Faiveley
2023 | 75 cl / 13% | Borgogna
37,00 
37,00 
Pinot Nero 'Apertura' Cascina Pastori Colombo 2020
Cascina Pastori Colombo
2020 | 75 cl / 13.5% | Piemonte
18,40 
18,40 
Pinot Nero Alois Lageder 2023
Alois Lageder
2023 | 75 cl / 11.5% | Alto Adige
16,30 
16,30 
Chorey Les Beaune Domaine Cauvard 2022
Domaine Cauvard
2022 | 75 cl / 13% | Borgogna
28,00 
28,00 
Pinot Nero 'Junior' Monsupello 2024
3/4
Vitae AIS
Monsupello
2024 | 75 cl / 13.5% | Lombardia
12,50 
12,50 
Pinot Nero Riserva 'Vigna Kofl' Peter Zemmer 2022
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
92/100
James Suckling
Zemmer Peter
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige
39,00 
39,00 
Pinot Nero Falkenstein 2022
92/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Falkenstein
2022 | 75 cl / 13% | Alto Adige
29,00 
29,00 
Red Angel Jermann 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
89/100
James Suckling
Jermann
2022 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia
25,50 
25,50 
Pinot Nero 'Sanct Valentin' Riserva San Michele Appiano 2022
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
San Michele Appiano
2022 | 75 cl / 14.5% | Alto Adige
39,90 
39,90 
Pinot Nero Cloudy Bay 2023
92/100
James Suckling
Cloudy Bay
2023 | 75 cl / 13.5% | Marlborough
39,00 
39,00 
Bourgogne Rouge Hautes Cotes de Nuits Domaine des Chambris 2023
Domaine des Chambris
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna
31,50 
31,50 
Pinot Nero Masut da Rive 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Masut da Rive
2022 | 75 cl / 14.5% | Friuli Venezia Giulia
31,00 €27,90 
27,90 
Pinot Nero Ottin 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Ottin
2023 | 75 cl / 14% | Valle d'Aosta
33,00 
33,00 
Pinot Nero 'Krasno' Klet Brda 2022
Klet Brda
2022 | 75 cl / 13% | Brda
19,90 
19,90 
Torrette Grosjean 2023
Grosjean
2023 | 75 cl / 13% | Valle d'Aosta
15,80 
15,80 
Pinot Nero Tramin 2024
Tramin
2024 | 75 cl / 13% | Alto Adige
14,90 
14,90 
A-Miami Vice Domaine Ami
Domaine Ami
75 cl / 12% | Borgogna
39,10 
39,10 
Coteaux Bourguignons Pinot Noir Domaine Castagnier 2023
Domaine Castagnier
2023 | 75 cl | Borgogna
36,50 
36,50 
Pinot Nero Sancaba 2022
93/100
Veronelli
Sancaba
2022 | 75 cl / 13% | Toscana
53,50 
53,50 
Pinot Noir 'Jefferson' Cristom 2022
94/100
James Suckling
Cristom
2022 | 75 cl / 13.5% | Oregon
60,90 
60,90 
Fedespina 2020
4/4
Vitae AIS
Fedespina
2020 | 75 cl / 13% | Toscana
53,50 
53,50 
Pinot Nero 'Mason' Manincor 2022
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Manincor
2022 | 75 cl / 13% | Alto Adige
38,90 
38,90 
Savigny les Beaune 'Vieilles Vignes' Domaine de Bellene 2022
Domaine de Bellene
2022 | 75 cl / 13.5% | Borgogna
40,50 
40,50 

Il vitigno Pinot Nero: zone di produzione e peculiarità

Il Pinot Nero è un vitigno complesso che esige molte attenzioni, sia in campo che in cantina.  Estremamente sensibile al terroir, si esprime quindi in maniera totalmente differente a seconda della zona di produzione. I coltivatori di tutto il mondo hanno tentato di importare nei propri territori la coltivazione del vitigno Pinot Nero in seguito al grande successo ottenuto nella Côte d'Or in Borgogna, dove molto probabilmente risalgono le sue origini. Questa è da sempre considerata la sua terra d'elezione da cui nascono ancora oggi alcuni dei migliori Pinot Nero e i più celebri vini rossi al mondo. La sua affermazione è legata alle condizioni climatiche uniche di questa area, alla forte tradizione enologica basata sulle differenze di terroir e alla mano esperta di grandissimi produttori, come Prieure Roch, che hanno saputo ricavare il meglio da questa uva difficile e impegnativa. Le sottozone principali sono:

  • La Côte de Nuits, in cui i vini sono eleganti, complessi e tracciati da una buona impronta minerale,
  • La Côte de Beaune dove domina il carattere più fruttato e fresco.
  • Lo Champagne, che concorre alle produzioni delle più famose bollicine mondiali.

In Italia predilige principalmente le aree dell’arco alpino, tra cui spicca

  • il Pinot Nero Alto Adige, caratterizzato da aromi freschi e succosi di frutti di bosco,
  • La zona del Trentino e del Bresciano, famose rispettivamente per lo Spumante Trento DOC e il Franciacorta
  • Il Friuli-Venezia Giulia e alcune aree dell'Oltrepò Pavese, per rossi fini e delicati

In Europa troviamo interessanti espressioni di Pinot Nero, dove i climi freschi garantiscono un’ottima evoluzione dei profumi:

  • Germania, dove prende il nome di Spatburgunder e regala vini di grande freschezza e finezza
  • Austria, tra cui i migliori sono quelli della zona della Bassa Austria e Burgenland
  • Svizzera, con vini sempre più centrati e puliti

 La sua fama in poco tempo si è estesa anche oltreoceano, diffondendosi

  • Negli Stati Uniti d'America, in particolare nell'Oregon o in California
  • Nel Nuovo Mondo, come Australia, Nuova Zelanda e Sud-Africa.

La lavorazione di questo vitigno avviene quasi sempre in purezza in modo da lasciar esprimere tutte le sue qualità. La freschezza è la sua peculiarità, che se non è ben gestita può destabilizzare l'equilibrio gustativo. Il tannino è sempre poco pronunciato a causa della sua buccia sottile e delicata. L’uva Pinot Nero è facilmente riconoscibile dalla forma del grappolo, che risulta simile a quella di una pigna, dalla quale deriva anche il suo nome. Si tratta di una tipologia molto instabile geneticamente che può mutare facilmente e dar vita a nuove varietà della stessa famiglia, così, infatti, sono nate le varianti del Pinot Grigio, Pinot Bianco e Meunier.
Quest'uva viene spesso affinata in botti di legno per ammorbidire il gusto e può avere un tempo di affinamento diverso in base alla zona e al produttore.

Il vino Pinot Nero: caratteristiche e abbinamenti

Proprio per la sua buccia così sottile e fine l’uva Pinot Nero presenta tonalità cromatiche piuttosto chiare e abbastanza trasparenti, presentando un color rosso rubino in gioventù che poi evolve verso il granato con l’invecchiamento. Alla degustazione presenta un'ampia varietà di aromi e caratteristiche che possono presentarsi in maniera anche molto diversa a seconda dell’annata e del territorio di coltivazione. L’aroma tipico e caratteristico del vino Pinot Nero si esprime con sentori fruttati di lampone, mora, ciliegia, amarena e prugna, con richiami floreali di viola e rosa. L'affinamento in legno e l'evoluzione in bottiglia arricchiscono il ventaglio olfattivo, introducendo aromi tostati e di sottobosco, con accenti speziati e trasformando le sensazioni fruttate in marmellate e gelatine.

Il gusto è fresco, poco tannico ed equilibrato, tendenzialmente elegante e fine, strutturato grazie alla lavorazione in botte e rotondo per via della permanenza in bottiglia. Il clima, il terreno di coltivazione, l’annata, e la maestria dell’enologo e del viticoltore, influiscono tutti sul prodotto finale, rendendo il Pinot Nero sempre impegnativo anche da degustare.

 A tavola gli abbinamenti più popolari comprendono i formaggi stagionati, i brasati, l'arrosto e in generale tutti i piatti più elaborati a base di carne rossa, caratteristica che rende il Pinot Nero un vino versatile, da poter accostare a tutto pasto. Le intense e complesse caratteristiche gustative delle versioni più evolute lo rendono perfetto anche per accompagnare pietanze più saporite e strutturate come il risotto ai funghi, la selvaggina e la cacciagione, così come per i più temerari, piatti della tradizione indiana, come pollo tandoori e manzo al curry.

Pinot Nero: prezzi e migliori bottiglie

Se sei alla ricerca di vini rossi freschi e raffinati, scorri attraverso la nostra pagina dei migliori vini Pinot Nero. Grazie all’accurata ricerca del nostro sommelier potrei trovare la bottiglia più adatta a te ad un prezzo imbattibile. Sarai in grado di scoprire le nuove zone del tuo vitigno preferito, e di trovare conferma nelle etichette che già ami. Cerca i vini dal vitigno Pinot Nero in vendita online sullo store Callmewine, che offre le migliori produzioni della tradizione enologica nazionale e internazionale a prezzi che partono da meno di 10 euro fino ad arrivare alle bottiglie più pregiate francesi oltre i 1000 euro.

Leggi tutto