Salta al contenuto principale
Bolgheri Vermentino 'Solo Sole' Poggio al Tesoro 2024

Bolgheri Vermentino 'Solo Sole' Poggio al Tesoro 2024

(
75 cl
/ 14%
)
Bolgheri DOC
Vermentino 100%
Disponibilità immediata
21,00 
Premi
Dai nostri sommelier

Il "Solo Sole" di Poggio al Tesoro è un Vermentino sapido e fresco prodotto nella zona del Bolgheri. Di un giallo paglierino con riflessi verdolini, regala fruttate note di pesca e albicocca al naso su un finale sulfureo di pietra focaia. Il sorso è asciutto, succoso e secco

Il 'Solo Sole' è un Vermentino vinificato in purezza che nasce dai terreni sabbiosi e ghiaiosi della zona del Bolgheri. Proprio in questa terra la storica casa vinicola Allegrini ha dato vita a un ambizioso progetto che ha preso il nome di Poggio al Tesoro. L’area bolgherese è da sempre conosciuta per il rinomato potenziale produttivo e l’eccezionale valore dei terreni, simili per composizione a quelli del Bordeaux. I vini prodotti in questo speciale e storico areale avranno quindi caratteristiche di tipicità e autenticità legate al territorio di origine.

Il “Solo Sole”' della cantina Poggio al Tesoro è una fresca e sapida espressione di Vermentino della zona del Bolgheri. Le uve provengono da un vigneto di circa 7 ettari soprannominato Le Sondraie, caratterizzato da suoli profondi ricchi di sabbia, ghiaia e argilla di circa 13 anni di età con una esposizione a ovest. Il cantina l’uva viene pigiata a grappolo intero e fermenta per circa 20 giorno in contenitori di acciaio inox con temperatura controllata a 16 gradi. Questo bianco riposerà ancora per un mese in bottiglia prima di poter essere commercializzato.

Il Vermentino “Solo Sole” di Poggio del Tesoro è un bianco di interessante mineralità e beva succosa. Al calice si presenta di un giallo paglierino attraversato da riflessi verdolini e al naso regala note fruttate di pesca e albicocca su una base sulfurea di pietra focaia. In bocca entra preciso, asciutto e verticale, regala succosità e chiusura sapida. La solarità tipica del Vermentino la ritroviamo nei sentori primari di questo bianco che con freschezza e fragranza accompagnerà in maniera ideale piatti a base di pesce, crudo e cotto, nonché primi piatti di pasta con sughi leggeri e vegetali.

Colore:
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo:
Fruttato di pesca e albicocca con note sulfuree di pietra focaia
Gusto:
Sapido, asciutto e succoso